martedì 20 febbraio 2007

20.02.2007


aggregazione temporanea presso l'ufficio xxx di Roma (lascio volentieri e momentaneamente questo discorso per non divagare troppo), dicevo, parto per roma avendo prima portato il motore da C.M. il quale si incarica, volentieri, di rimettermelo a posto. durante i miei trascorsi a roma il C.M. mi chiama una sola volta per avere la conferma sull'acquisto o meno dei pezzi originali e quant'altro. io accetto di rimettere tutti i pezzi nuovi dentro il carter ma... non penso minimamente che C.M. avrebbe creato un miracolo in tempi record... in definitiva, non mi ero accorto della bravura del signor C.M. fino a quando non ho visto i risultati circa dieci giorni dopo averlo lasciato: impressionante!
vedete il bullone indicato dalla freccetta: quello è stato il grosso problema. talmente incollato con la ruggine che non sono riuscito a toglierlo neanche attraverso l'opera di un fabbro industriale. meno male che c'era C.M.!

lunedì 12 febbraio 2007

scusate il ritardo...

Scusate il ritardo. L’aggiornamento per definizione avviene ogni qual volta vi sono delle novità. In questo caso sono riuscito a sganciare la mia “VBB sixty – one” dal vecchio meccanico il quale mi osteggiava qualsiasi tipo di lavoro che gli chiedessi. Un bel giorno, circa una settimana oramai, mi son presentato alla sua porta con al seguito un furgoncino. Detto fatto, ho trasferito il mio amore nella carrozzeria XXX. E sapete cosa è successo?...

sabato 10 febbraio 2007

10.2.07
è passato decisamente troppo tempo. torno da M.B. e gli tolgo la vespa dal container (si proprio uno di quelli). e comincio a fare sul serio. contatto il signor V.G. il quale, ospitandomi nella sua officina, mi aiuta, e non vi dico quanto, a smontare tutto, dico: TUTTO! motore e piantone anteriore compreso. nei giorni seguenti avvenne il secondo grosso problema: il bullone posto all'interno dei side-block. era completamente fuso di ruggine assieme al blocco motore! V.G., persona dall'infinita caparbietà, dichiara guerra al bullone e insieme cominciamo a provarle tutte perfino... dal fabbro! si, una pressa da miliardi e miliardi di potenza contro un bullone delle dimensioni di 15 cm appena. niente da fare il bullone al massimo fa dei piccoli spostamenti di pochi millimetri. la speranza era quasi allo strenuo ma... chi viene fuori: il signor C.M.. quando il figlio di quest'ultimo passa in officina del V.G. e vede il motore in quello stato mi chiede di poterlo portare a casa dove il padre forse avrebbe qualche possibilità in più... detto e fatto!